Blog
Nuovi obblighi antifrode per lo sconto in fattura o per la cessione del credito
Il visto di conformità e l’attestazione di congruità, sino ad oggi richiesti solo per gli interventi che rientrano nel 110%, dal 12 novembre 2021, sono obbligatori anche per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica e rifacimento delle facciate.
Credito d’imposta COVID-19 Settore tessile, moda e accessori
Viene riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali, eccedente la media del medesimo valore registrato nei tre periodi d’imposta precedenti a quello di spettanza dell’agevolazione.
Esente da imposta sulle donazioni il trasferimento di quote societarie ai figli
Il trasferimento ai figli o al coniuge di quote di società di capitale o di società di persone...
Colpo di spugna sui debiti tributari dal 2000 al 2010
Tutti i ruoli affidati agli Agenti per la riscossione tra il 2000 e il 2010, singolarmente inferiori a 5.000,00 euro saranno annullati d’ufficio.
Green pass obbligatorio
Con il D.L. approvato dal C.M. il 16/09/2021 si è esteso l’obbligo del green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato dal 15 ottobre 2021 al 31.12.2021.
Azzerato il costo delle commissioni bancarie per transazioni elettroniche
Per imprese e professionisti (con ricavi inferiori a 400.000 euro) il recupero delle commissioni addebitate per le transazioni elettroniche nei confronti di consumatori finali genera un credito d’imposta pari al 100%.
OSS per tutti Paesi UE e non UE
Da 1° luglio entra in vigore la nuova procedura OSS (One Stop Shop) per tutte le vendite e per tutte le prestazioni a distanza B2C, quando il cliente è residente in uno stato dell’Unione.
Sblocco dei licenziamenti – ma non per tutti
Da 1° luglio le imprese industriali e del settore edile, escluse le imprese con codice ATECO 13, 14 e 15, possono licenziare.
La riffa (lotteria) di stato
Dal 01.02.2021 è partita la “lotteria degli scontrini”.
Fuga da Londra
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, l’imposta patrimoniale sugli immobili situati in UK, di proprietà di cittadini italiani residenti in Italia, si calcola sul valore commerciale o sul prezzo di acquisto del bene.
Buoni pasto in smart working
Anche per i lavoratori in smart working i buoni pasto sono non imponibili.
Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Con l’introduzione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è radicalmente cambiato il modo di porsi nei confronti del rischio di fallimento (Legge 155/2017).
Ditte e imprenditori sono infatti tenuti ad adottare misure idonee a rilevare in modo tempestivo i segnali di un’eventuale crisi e a darne segnalazione ai nuovi organi preposti.