Blog
Credito d’imposta per pagamenti tramite carte di credito e/o bancomat
Gli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo (con ricavi e compensi riferiti all’anno precedente non superiori a 400.000 euro) potranno beneficiare di un credito d’imposta pari al 30% dell’ammontare delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate per il tramite di mezzi di pagamento tracciabili.
110 % – non è mai come sembra
Molti sono convinti che si possa ordinare di tutto e non pagare, utilizzando questo “super bonus” del 110%, ma le cose non stanno proprio così.
Start-Up Innovative un’occasione per giovani laureati
Dal 2012 (Startup Act) ad oggi sono oltre 10.000 le Start Up innovative iscritte al Registro Imprese. Si tratta di uno strumento creato prevalentemente per i giovani laureati, che siano depositari o licenziatari di un brevetto registrato (privativa industriale), oppure di un programma per elaboratore originario registrato.
Benvenuta dottoressa Elena Manzato
Oggi una nostra collaboratrice è diventata dottore commercialista. Complimenti Elena Manzato.
Finiti i fondi per per Impresa Sicura
Boom delle richieste per Impresa SIcura (dal Sole 24 ore)
Il commercialista abusivo è sempre punibile
Può essere riconosciuto penalmente responsabile chi svolge abusivamente attività professionali riservate agli iscritti all’ordine dei dottori commercialisti.
Liquidità immediata COVID 19
Il finanziamento di 25.000 euro con garanzia dello Stato per il 100% può essere assorbito dagli istituti di credito a copertura di altre esposizioni in essere.
Quei 600 euro desiderio di tutti
Quei seicento euro per il mese di marzo 2019, definito reddito di ultima istanza, continua a essere il desiderio di molti, che non hanno valutato seriamente le conseguenze.
Il caos delle sospensioni dei versamenti riferiti al mese di marzo e aprile 2020
Da alcuni giorni i commercialisti d’Italia stanno cercando di districarsi nella selva di sospensioni decisa dal DPCM “Cura Italia”.
Coronavirus – il famoso DPCM che ancora non esce
Al 17 marzo ancora non si conosce il testo definitivo che sospende i pagamenti.
Trattamento lavoratori sospesi causa COVID 19
Per tutte le aziende che hanno sospeso o ridotto l’attività a causa dell’emergenza COVID 19 (Coronavirus) e conseguentemente siano state costrette a lasciare a casa i lavoratori dipendenti.
Proroga dei mutui COVID 19
E' operativa la moratoria aggiornata e rafforzata dell’ABI che consente di chiedere la sospensione o l’allungamento dei prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020.