Blog
Immobili locati all’estero reddito imponibile in Italia – doppia tassazione
Se il proprietario è residente in Italia dovrà dichiarare, in Italia, anche il reddito dell’immobile, di sua proprietà, locato all’estero.
Prestazione occasionale (ex voucher)
La legge di bilancio 2023 ha innalzato la soglia annuale dei compensi che possono essere corrisposti al lavoratore occasionale (ora 10.000,00 euro) e il numero massimo dei dipendenti in organico che l’azienda può avere (ora 10).
ENEA Chi è costui – una comunicazione che ti salva il credito
La Cassazione con ordinanza 21/11/2022 n. 34151 ha stabilito che per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus), e non solo, deve essere inviata apposita comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori, pena decadenza del credito d’imposta.
Il segreto professionale dell’avvocato
La Corte di Giustizie Europea ha ritenuto che alcune norme sulla cooperazione amministrativa violino l’obbligo alla riservatezza imposto dall’articolo 7 della Carta dei Diritti fondamentali dell’UE.
Probabilità di crisi – responsabilità degli organi sociali
Tre sono i livelli di crisi per un’azienda.
I° probabilità di crisi, che costituisce presupposto per la composizione negoziata
II° crisi
III° insolvenza
L’omesso versamento di contributi previdenziali costituisce reato
L’omissione del versamento dei contributi previdenziali fino a 10.000,00 euro è punita con una sanzione pecuniaria amministrativa da 10.000 a 50.000 euro, l’omesso versamento per un ammontare superiore è invece punibile con la reclusione fino a tre anni e una multa fino a 1.032,00 euro.
Esenzione IMU anche ai componenti del nucleo familiare per residenze diverse
Finalmente la Corte Costituzionale ha chiarito che non è il nucleo familiare l’elemento discriminante per l’esenzione IMU, bensì la residenza anagrafica e la dimora abituale dei singoli componenti dello stesso
Cimolai e i derivati
Ancora una volta i contratti sui derivati fanno danni quando per la banca hanno natura speculativa anziché di copertura.
e_Toro Le operazioni vanno sul modello Unico
Le piattaforme digitali, che vengono utilizzate per le transazioni di titoli e/o altri valori, devono fornire ai contribuenti l’estratto conto fiscale per la dichiarazione dei redditi.
Pensione di reversibilità – cumulo e decurtazione
La pensione di reversibilità al coniuge superstite viene decurtata, se questo ha altri redditi, ma solo fino a concorrenza di questi (Cass. 1.162 del 30/06/2022)
Ritenuta d’acconto ai professionisti stranieri che operano in Italia
Ora l’Agenzia delle Entrate cambia versione sulla questione della ritenuta sui compensi percepiti da professionisti stranieri che operano in Italia.
Excess Liquidity Fee – penale per chi detiene liquidità in banca
Molti istituti di credito hanno iniziato ad applicare la ELF alle aziende che detengono somme importanti sul conto corrente bancario.